I nostri allevamenti

Carne 100% Bovina

da allevamento italiano

MEAT GÜST SIGNIFICA CARNE DI QUALITÀ

I nostri animali vivono allo stato semi-brado, alimentati unicamente con foraggi e cereali, senza l’uso di insilati e sottoprodotti. La loro corretta alimentazione ed il loro benessere sono il nostro obiettivo quotidiano perché solo così possiamo offrire prodotti di alta qualità. L’impegno nel nostro lavoro ci permette di ottenere una carne genuina, dal gusto ricercato e dalla consistenza inconfondibile.

Black Angus

La carne di razza Black Angus è una delle più prelibate in assoluto. Di origini antichissime proveniente dalla contea di Aberdeen Angus nel nord-est della Scozia si riconosce per il suo mantello nero che la distingue dalla sorella Red Angus dal mantello rossastro. È tra le carni più allevate al mondo per il suo sapore inconfondibile dato dalla caratteristica marezzatura che la contraddistingue, cioè l’infiltrazione di grasso all’interno dei tessuti. La percentuale di grasso può arrivare al 18% ma è proprio questo il suo punto di forza, in quanto protegge la carne in cottura evitando bruciature, perdite di liquidi e di nutrienti, e conferisce il suo tipico sapore delizioso.

Fassona Piemontese

Carne della tradizione tutta italiana e in particolare dal Piemonte, detta anche “oro rosso”, è la Regina delle Langhe, conosciuta e richiesta in tutto il mondo per la sua magrezza, genuinità e bontà. È talmente magra, dolce e delicata che è particolarmente salutare e può essere consumata in piccole porzioni anche cruda e tutti i giorni. È infatti la carne prediletta per la realizzazione di tartare, battuta al coltello o all’albese, perché oltre che magrissima è dotata di una tenerezza imbattibile, per la particolare struttura delle fibre muscolari, sciogliendosi al palato.

Alimentazione

L’alimentazione insieme al benessere degli animali è un punto di forza dell’allevamento, al 100% naturale, bilanciata per soddisfare tutti i loro fabbisogni, composta da foraggi accuratamente selezionati, mangimi naturali con cereali, paglia e fieno locale a volontà, tutte materie prime del luogo a testimonianza di un forte legame col territorio. La scelta di non utilizzare insilati, né sottoprodotti, né integratori di sali permette di ottenere una carne genuina di qualità, più gustosa e di consistenza compatta, che non perde liquidi in cottura ma conserva tutte le sue proprietà nutritive e organolettiche.

BENESSERE ANIMALE

Gli animali vivono per i primi due anni di vita in libertà sulle vaste distese incontaminate di erba irlandese. Il loro benessere è assicurato e mantenuto anche una volta giunti nei nostri territori padani, nell’ampia pianura ai piedi delle Alpi, dove possono godere sia di estesi spazi verdi all’aperto che di ricoveri al chiuso dove ripararsi dalle intemperie. Le stalle al chiuso sono molto spaziose, dove ogni animale ha a disposizione ampie metrature interne, con acqua e foraggio a volontà, lettiera asciutta permanente che assicura la massima pulizia e igiene. Le stalle sono dotate di grandi ventilatori automatici all’avanguardia per garantire il microclima perfetto e condizioni ambientali ideali, con una temperatura ottimale anche in estate nei giorni più caldi. Le zone pianeggianti della Pianura Padana sono particolarmente adatte alla vita e all’allevamento di questi animali, assicurando un clima mite e non troppo freddo in inverno e fresco e ventilato in estate. Nel periodo estivo gli animali possono correre e muoversi liberamente in vasti recinti esterni nutrendosi di erba fresca verde del paesaggio, che dà alla carne la sua naturale essenza.

IL NOSTRO TERRITORIO

La nostra azienda è situata in un’area della pianura padana particolarmente vocata all’allevamento; una zona pianeggiante ai piedi delle alpi, le quali garantiscono un microclima, mite in inverno e fresco e ventilato d’estate.